Durante l’iniziativa Enav Digital Academy, il prof. Fabrizio Giulietti dell’Università di Bologna ha illustrato il progetto MOVERT, un innovativo caso di studio dedicato alla mobilità aerea personale. Il sistema dei trasporti è al centro di una profonda trasformazione, orientata verso soluzioni elettriche, automatizzate e sostenibili. MOVERT si propone di realizzare un dimostratore tecnologico di velivolo a decollo verticale (VTOL), altamente automatizzato e capace di trasportare un passeggero in ambito urbano e regionale.

Il prototipo sarà un multirotore elettrico/ibrido con capacità di carico fino a 80 kg e autonomia di circa 20 minuti. Il progetto prevede la costruzione di un simulatore entro fine 2025 e i primi test in volo entro giugno 2026. Particolare attenzione sarà rivolta all’esperienza del passeggero, analizzata attraverso un manichino sensorizzato in grado di rilevare vibrazioni e accelerazioni.

MOVERT rappresenta un passo concreto verso lo sviluppo della Urban Air Mobility, integrando soluzioni innovative nei campi dell’aerodinamica, propulsione, materiali e sistemi di guida autonoma.

(Resto del Carlino – Forlì – 17/06/2025)

https://www.ilrestodelcarlino.it/forli/cronaca/nascera-a-forli-il-movert-d7307ee5